Il tema di questa tesina è il riposizionamento di un prodotto recentemente lanciato sul mercato per lo studio della lingua italiana da parte di stranieri. Questo prodotto, sviluppato dall’azienda L!NGO è un chat-bot progettato per allenare la conversazione.
Il riposizionamento è proposto per allontanarsi dai concorrenti dato che il tema dell'apprendimento con l'IA sta crescendo a ritmi esplosivi. È importante differenziarsi
Per copy analysis sono stati selezionati i seguenti servizi-concorrenti: Italki, Duolingo, Talkpal, ThinkItalian, Makesyoufluent e Talkio AI.
In base a copy analysis si può concludere che la maggior parte dei concorrenti utilizza il concetto di efficacia. Così, uno dei concetti aggiunti alla mappa sarà il valore dell'"efficienza". Il concetto scelto come antonimo contestuale è stato "piacere". Quindi, per uno degli assi della mappa, suggerirei di prendere l'asse "efficienza - piacere".
Inoltre, si può notare che molti concorrenti enfatizzano l'uso delle più recenti tecnologie. Pertanto, come secondo asse per la mappa, ho suggerito di utilizzare i concetti di "tecnologia - approccio umano".